Settembre facciamo prevenzione!
settembre 17 2025 – Michela Cesaretti

Con Settembre si decreta ufficialmente la fine dell’estate, inizia la scuola e per noi genitori inizia la paura che i nostri figli si ammalino.
Ecco allora alcuni semplici consigli per abbassare i rischi validi per tutti:
-
umidifica in modo adeguato gli ambienti _ l’umidità giusta si aggira intorno il 45-55%, puoi anche aggiungere alcune gocce di olio essenziale all’umidificatore per avere un giovamento sia sull’umore sia sulla respirazione
-
controlla la temperatura del termostato _ sarebbe bene che gli ambienti di casa non superassero i 20°C (22°C per il bagno)
-
arieggia gli ambienti
-
cerca di dormire in maniera regolare _ un buon sonno rafforza il sistema immunitario regolarizzando i linfociti T
-
fai la giusta attività fisica, magari all’aperto;
-
porta in tavola carote, zucca, patate, spinaci, broccoli: sono ricchi in beta-caroteni e vitamina c, che stimolano le tue difese immunitarie; se pensi di non assumerne abbastanza puoi ricorrere a degli integratori specifici
-
lava spesso le mani, se ti trovi per molte ore fuori casa e non hai sempre a disposizione una fonte di acqua puoi aiutarti con gel igienizzanti
-
respira solo col naso, il naso e la bocca sono i principali punti di ingresso di virus e batteri, ma il naso è dotato di vibrisse che intrappolano i microrganismi; poi soffialo per allontanarli, usa sempre fazzoletti di carta che poi getti immediatamente dopo l’uso (nel cestino!)
-
lavaggi nasali _ sono importantissimi per aiutare a ripulire correttamente le fosse nasali. Inoltre naso e orecchio sono internamente collegati da un tubicino, la tuba di Eustachio, che negli adulti e nei bambini sopra i 6 anni è obliquo e apporta una specie di pulizia automatica, mentre nei bambini più piccoli è corto, stretto e orizzontale, con facilità di ostruzione e proliferazione batterica nel muco che ristagna, causando l’otite.
-
quando esci da un locale riscaldato copri collo per evitare che il freddo paralizzi le ciglia delle alte vie aeree, tali ciglia sono fondamentali nell’eliminazione dei corpi estranei.
-
vuoi affidarti alla natura?
Hai molte alternative con prodotti a base di Echinacea, Rosa canina, Eleuterococco, Uncaria, Tabebuia,...;
puoi affidarti all’omeopatia, con prodotti a base di Anas barbariae e altri;
puoi affidarti a vitamine e minerali, vitamina C, vitamina D, Zinco;
oppure i funghi medicinali, Reishi, Shiitake, Chaga;
Hai solo l’imbarazzo della scelta! Ma consulta sempre personale esperto, perché non esiste una formula universale che va bene per tutti! Tu sei unico e speciale!
0 commenti